Il delizioso cappon magro è una spettacolare insalata di mare ligure, un trionfo di colori e di sapori adatto alle occasioni più disparate e prestigiose.
Il risotto ai funghi e salsiccia è un primo piatto tradizionale nella cucina del nord Italia. Dal profumo intenso e dal gusto ricco e corposo, dati proprio dalla presenza dei porcini (anche secchi o surgelati) e della salsiccia fresca, si adatta tranquillamente a una cena informale con gli amici come a un pranzo in famiglia.
Il baccalà alla livornese è una delle innumerevoli ricette con cui si può cucinare questo gustosissimo pesce azzurro. Il baccalà è il merluzzo messo sotto sale in modo da poterlo conservare più a lungo. E' un pesce ricco di sali minerali, omega3 e proteine ma è povero di grassi e di calorie.
La zuppa di castagne è una ricetta tipica valdostana: una minestra sostanziosa e nutriente da gustare nelle giornate fredde. Caratterizzata da una consistenza piuttosto densa si prepara con le castagne ridotte in purea cotte nel latte con l'aggiunta di riso.
Conoscete la ricetta della Pinza veneta? È un tipico dolce della cucina Veneta che tradizionalmente veniva preparato per l’Epifania. Oggi invece si prepara nelle case durante tutta la stagione autunnale-invernale, oppure la si può trovare già pronta nei panifici e nelle pasticcerie di Padova